Agile Marketing Model come Personal Trainer Deborah Ghisolfi

Il 1 Marzo, al Politecnico di Milano, ho parlato di Agile Marketing Model.

Ho paragonato l’utilizzo pratico di questo modello agli strumenti e all’approccio  che si adotta nella preparazione di una Maratona.

Hai mai pensato come il marketing sia vicino al mondo della corsa?

Le necessità sono molto simili. Così come il marketing ha bisogno di:

  • reazione veloce ai cambiamenti, il nostro fisico si deve adattare al caldo, al freddo e ai momenti di calo di energie. Adattarsi alle situazione è importante, ne ho parlato anche qui.
  • creare prototipi e sperimentarli, quando cominciamo a correre impariamo ad ascoltarci e a capire che non tutti i tipi di allenamento vanno bene
  • raccogliere i risultati, quando terminiamo un allenamento o una settimana di lavoro le dashboard delle app ci aiutano a capire cosa  è successo
  • apportare correzioni: anche nella corsa, sulla base di quanto accade, si impara a cambiare esercizi e durate delle sessioni.

In un programma di allenamento “dal divano alla maratona “L’Agile Marketing Model è il tuo Personal trainer.
Ti permette di accelerare il metabolismo e ottenere i migliori risultati nella corsa verso la crescita del tuo business.

Perché continuo a insistere sulla parola metabolismo?

Def. Il metabolismo è l’insieme dei processi e delle reazioni che si svolgono all’interno del nostro organismo;.
Tali reazioni hanno lo scopo di estrarre ed elaborare l’energia racchiusa negli alimenti, per poi destinarla al soddisfacimento delle richieste energetiche e strutturali delle cellule.

In una visione semplificata il metabolismo è la velocità con cui il nostro corpo brucia le calorie per soddisfare i suoi bisogni vitali

Nelle organizzazioni il metabolismo di gestione è la velocità con cui un’organizzazione aggiorna il suo pensiero  per soddisfare i suoi bisogni vitali rappresentati dalle richieste del mercato.

In ogni business e in ogni corsa ci sono momenti in cui bisogna affrontare un imprevisto e il fatto di avere un metabolismo lento o veloce cambia le carte in tavola.

Se il nostro metabolismo di gestione è lento possiamo essere rapidi nell’affrontare le nuove situazioni, ma la nostra rapidità andrà a discapito dell’allenamento perché creeremo soluzioni “tampone” o improvvisate che non costituiscono reale avanzamento.

Se il nostro metabolismo di gestione è rapido saremo agili e pronti a rispondere al cambiamento in tempi brevi e con soluzioni che faranno parte del programma di avanzamento verso gli obbiettivi.

Da qui l’equazione: Rapidità non è Velocità

Se vuoi approfondire clicca qui. Potrai vedere tutte le slide che ho utilizzato all’Agile4Innovation