È vero che i negozi aprono e chiudono in meno di due anni e spesso i piccoli negozi dicono ancora: la Rete ci sta uccidendo.

Cosa ci salverà?

Il Retargeting lo strumento che ti aiuterà finalmente a creare una vera relazione fra online e offline

Dopo che Amazon ha annunciato il progetto Prime Air, dove basterà aspettare 30 minuti per avere la spesa a casa e dopo l’uscita di Facebook Marketplace, che sta lavorando alla gestione di mercatini dell’usato e scambio oggetti fra hobbysti  continuo a ripetere che

Non c’è online e offline che tenga se non si costruiscono relazioni.

Mettere a confronto la dimensione del mercato online e quella offline non ha senso, e nemmeno tentare di confrontare le due esperienze di acquisto perché sono completamente diverse.

Quindi una sinergia fra i due canali non esiste? Assolutamente falso, esiste eccome!

Fosse per me non userei più questa distinzione  per focalizzare finalmente l’attenzione sulle relazioni che una attività commerciale è in grado di sviluppare, indipendentemente dal canale di comunicazione.

Vi siete chiesti perché sia Google che Facebook stanno lavorando per capire cosa accade nei negozi fisici?

Qual è l’esperienza che può essere utilizzata per intercettare nuovamente il consumatore?

Tutti entriamo e usciamo dai negozi anche senza un reale bisogno di acquistare qualcosa: la curiosità ci porta ad esplorare anche quello che non è una necessità.

Magari ci lasciamo convincere perché chi ci segue è particolarmente abile e attento al nostro modo di muoverci in negozio. Ebbene: questo primo contatto è di fondamentale importanza, soprattutto se unito alla necessità di avere sempre più informazioni per raggiungere i propri clienti e potenziali acquirenti.

Troppo prezioso è sapere se un potenziale cliente è entrato in un punto vendita.

Vuol dire che è iniziata una relazione e ora tutto diventa una questione di coinvolgimento e fidelizzazione.

Quindi cosa ci proporrà Facebook?

Una nuova opzione di pubblico personalizzato che consentirà alle aziende di veicolare gli annunci verso le persone che hanno visitato il negozio. Il retargeting, così progettato, probabilmente si rivelerà essere una funzionalità particolarmente utile per le aziende che si rivolgono ad una clientela retail. I negozi, bar, ristoranti che vogliono fidelizzare i propri clienti avranno una marcia  in più.

Anche se i dati dell’eCommerce sono fortemente in crescita. La possibilità di sfruttare gli spostamenti nei negozi per indirizzare gli spazi pubblicitari diventerà una buona occasione di cross & up selling.

Stimolare gli acquisti su canali diversi

Il retargeting così concepito infatti permetterà di aumentare l’interazione tra online e offline.Come? Una persona che entra nel negozio potrebbe provare, vedere e acquistare anche dal sito.

Quindi perché non sponsorizzare l’acquisto online verso coloro che sono entrati nel nostro negozio fisico?

In sintesi: il retail avrà un nuovo modo di creare relazioni fidelizzazione e far crescere l’accesso ai punti vendita con nuovi canali.