La filosofia é un buono strumento per analizzare nel profondo il nostro modo di fare business e darci qualche spunto per riflettere sul domani...
Tag: agile
Come creare la Strategia di Marketing Visuale
Impostando i 4 quadranti della matrice di Coven e sprint settimanali, ho creato il processo di realizzazione di una strategia visuale....
5 regole e 4 domande per uno stand up meeting fatto bene
In generale uno Stand-up meeting fatto bene fa la differenza sulla riuscita o meno di uno Sprint. Per questo vogliamo chiarire i ruoli di ognuno dei partecipanti e lo scopo di un impegno che quotidianamente ci vede coinvolti per 15 minuti....
Come realizzare una strategia di Marketing con il Visual Thinking
È un insieme di tecniche di visualizzazione che, attraverso canvas di design thinking, sintesi visive in sketchnote oppure strutture di pensiero organizzate in mappe mentali, permette di rappresentare idee, concetti, progetti, flussi di lavoro a supporto e definizione della strategia Marketing....
Gli accordi Agili si basano sul valore
Contratti agili? Il modo in cui le aziende fanno marketing sta cambiando. I progetti a lungo termine e i contratti con tariffe fisse sono ormai fuori standard. Stiamo assistendo allo sviluppo continuativo di progetti di dimensione più piccola, e assistiamo sempre meno alla valutazione del lavoro basato su tariffe orarie fisse. Per i fornitori ...
Come smettere di pensare troppo a tutto
L’overthinking può portare a gravi disagi emotivi e aumentare il rischio di problemi di salute mentale. Pensare a qualcosa senza vederne la fine è estenuante Tutti possono pensare e ripensare ad alcune cose di tanto in tanto, ma i pensatori cronici, quelli che trascorrono gran parte del loro tempo a rimuginare e a mettersi...
Marketing Agile: dalla Teoria alla Pratica
Lavorare più velocemente ed in modo efficace, affinché i risultati quantitativi dalle campagne si possano realizzare per step diventa un must. Agile Marketing ti aiuta a farlo ogni giorno....
Come si affronta un meeting con persone di culture diverse?
Vi è mai capitato di partecipare ad un corso e di riscontrare difficoltà dovute a differenze culturali tra voi e la classe o all’interno della classe stessa? È proprio quello che è successo a Berlino. Fare training ad un gruppo multiculturale richiede un’attenzione extra nel modo in cui si interagisce e comunica, al fine...
Antifragilità: come migliorare quando le cose peggiorano
Antifragilità è saper migliorare quando le cose peggiorano.Sembra quasi un paradosso, ma lo abbiamo sperimentato proprio sulla nostra pelle! Antifragilità: cosa vuol dire essere antifragili? Come questo concetto può essere calato all’interno di un’azienda o di un team in modo da creare un sistema in grado non solo di resistere, ma di migliorare sotto...